

Un testimone oculare ha descritto la scena che ebbe luogo quando Pasteur fu informato di questo fatto curioso. "Restò silenzioso per un minuto, poi gridò come se avesse avuto una visione: 'Non vedete che questi animali sono stati vaccinati!". (1)
La scrittura di Pasteur reperita on line in più versioni, non ha molto a che fare con quella analizzata da Moretti nel volume "I Grandi dalla scrittura": notevole contenimento delle larghezze di lettere e tra lettere per favorire la memoria e l'osservazione della realtà, slancio verticale (intenso dialogo interiore), spirito di iniziativa (Angoli A) e grande tenacia (Angoli B), forte disposizione al controllo (Contorta) fanno sì che la sua famosa affermazione "La fortuna favorisce una mente preparata" senz'altro sia a lui applicabile: è vero che dispone di potenti intuizioni (Disuguale metodicamente) ma è altrettanto vero che lavora in modo instancabile per creare situazioni sperimentali che possono confermare o smentire le sue intuizioni.

1. Arthur Koestler, L'atto della creazione, ed Astrolabio
Nessun commento:
Posta un commento